16 Hotels in Europa beneficieranno di assistenza tecnica per diventare neZEH e godranno di una riduzione dei loro costi d'esercizio fino al 70% grazie alla messa in pratica delle migliori soluzioni per quanto riguarda: efficienza energetica; fonti rinnnovabili e cambiamento di comportamento del personale degli hotel e degli ospiti. La sensibilità nei confronti dei temi ambientali e della sostenibilità è un pre-requisito chiave negli albergatori per raggiungere lo stato nearly zero.
I casi pilota saranno realizzati nei 7 paesi neZEH (Croazia, Grecia, Francia, Italia, Romania, Spagna, Svezia) in modo da provare la fattibilità e la sostenibilità dei progetti neZEH.
I proprietari degli hotel neZEH ricevono:
Accesso alle competenze tecniche
Diagnosi energetiche
Studi di fattibilità
Assistenza sulle possibilità di finanziamento a livello locale
Formazione del personale degli hotel
Visibilità aumentata a livello nazionale ed europeo e strumenti promozionali per comunicare efficientemente il profilo neZEH ai potenziali clienti
I pionieri Nearly Zero Energy Hotel (neZEH) sono:

Hotel Adriatica
Supetar, Croazia
Hotel Split
Podstrana (Split), Croazia
Best Western Hotel Ajaccio Amiraute
Ajaccio, Francia
Arkadi Hotel
Chania, Crete, Greece
Hôtel des Gorges-du-Verdon
La Palud sur Verdon, Francia
Ibiscos Garden Hotel
Rethymno, Crete, Greece
Sentido Vasia Resort & Spa
Sisi, Lasithi, Crete, Greece
Hotel Royal Terme di Valdieri
Valdieri (CN), Italia
Residence L’Orologio
Torino, Italia
Balvanyos Grand Hotel
Târgu Secuiesc, Romania
Cubix Hotel
Brasov, Romania
Kolping Hotel
Brasov, Romania
Hotel Amalurra
Bizkaia, Spagna
Corona del Mar
Benidorm, Spagna
Hotell St Clemens
Visby, Svezia
Stora Brännbo konferens och hotell
Sigtuna, Svezia